Autopsy:
Qui la Versione Europea con il sistema Video PAL.
da Wikipedia:
ColecoVision è il nome della console di seconda generazione prodotta da Coleco e presentata nell’agosto del 1982 negli Stati Uniti d’America e commercializzata nello stesso anno in abbinamento al gioco Donkey Kong, campione di incassi nelle sale giochi, nel tentativo di aggredire il dominio quasi assoluto dell’Atari 2600.
Godendo di un potente chip da 8-bit, feature allora unica nel suo genere, il Coleco allineava 12 fedeli trasposizioni da arcade fra cui Zaxxon, Venture e Lady Bug e 10 nuove cartucce in fase di programmazione, il primo milione di unità fu venduto a tempo di record, nonostante la considerevole spesa per il sistema e i suoi giochi (in Italia a Natale 1983 la consolle veniva venduta per quasi mezzo milione di lire, e le cartucce ne costavano circa 80mila l’una
source: wikipedia colecovision faq
Autopsy:
Scheda:
- Origine: USA/Europa
- Piu’ venduto: Usa
- Rarita’: Se in buone condizioni abbastanza Raro.
- Anno: 1983
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
L’Aquarius è un home computer prodotto dalla Radofin e distribuito dalla Mattel da giugno ad ottobre 1983.
Annunciato nel 1982, ma presentato al pubblico il 6 gennaio 1983 al winter CES di Las Vegas, al momento del rilascio le sue caratteristiche lasciarono perplessi: 8 kilobyte di ROM, 4 di RAM, un sottoinsieme dei comandi del Microsoft BASIC denominato Aquarius-Basic, l’onnipresente processore ZiLOG Z80A da 3.5 MHz ed un solo canale audio, caratteristiche che non reggevano il confronto con la concorrenza. Proprio a causa della sua limitatezza fu sopprannominato da uno dei programmatori della Mattel, Bob del Principe, “il sistema per gli anni 70″.
source: Wikipedia
Autopsy:
Questa versione della Console Atari 2600 Jr e’ completamente Nera, non c’è la banda d’argento che di solito distingueva questo tipo di versione. Questa console è stata venduta solo in Irlanda.
testo tratto da Wikipedia:
L’Atari 2600 è una console prodotta da Atari. La console venne presentata nell’ottobre del 1977 e fu tra le prime console a utilizzare le cartucce come metodo di memorizzazione per i giochi. Viene ricordata come la prima console di successo e ne vennero venduti circa 30 milioni di esemplari.
La console venne sviluppata da Atari con un lavoro di due anni di ricerca e sviluppo. L’Atari 2600 nei primi anni di commercializzazione era pubblicizzata come Atari VCS (Video Computer System): il nome Atari 2600 (derivato dal numero di progetto Atari CX2600) venne utilizzato dal 1982 quando Atari presentò la console Atari 5200
Clicca qui per le altre console Atari della mia collezione.
source: wikipedia atariage.com
Autopsy:
Questa cartuccia contiene 108 giochi di tutti i generi (Picchiaduro/Platform/Puzzle/Shooting…). Questa cartuccia utilizza un menu’ che permette di scegliere il gioco desiderato.
Features:
- 108 Games on only one cardridge.
- You can change parameter on each game.
- Just hold the player 1 start button down for 5 seconds to return to the game selection menu.
Note:
Il Chip nella Foto numero 11 con il codice produttore cancellato e’ un Atmel AT89S52 datasheet
source: neo-geo.com
Original Stickers from SNK.
autopsy:
Cartridges list:
- Cosmic Avenger by Universal.
- Gorf by Midway.
- Donkey Kong by Nintendo.
- Mr.Do by Universal.
da Wikipedia:
ColecoVision è il nome della console di seconda generazione prodotta da Coleco e presentata nell’agosto del 1982 negli Stati Uniti d’America e commercializzata nello stesso anno in abbinamento al gioco Donkey Kong, campione di incassi nelle sale giochi, nel tentativo di aggredire il dominio quasi assoluto dell’Atari 2600.
Godendo di un potente chip da 8-bit, feature allora unica nel suo genere, il Coleco allineava 12 fedeli trasposizioni da arcade fra cui Zaxxon, Venture e Lady Bug e 10 nuove cartucce in fase di programmazione, il primo milione di unità fu venduto a tempo di record, nonostante la considerevole spesa per il sistema e i suoi giochi (in Italia a Natale 1983 la consolle veniva venduta per quasi mezzo milione di lire, e le cartucce ne costavano circa 80mila l’una
source: wikipedia
autopsy:
Questo Magnetofono Geloso mi e’ stato donato da mio Padre.
da Wikipedia:
La Geloso è una compagnia, fondata nel 1931 da John Geloso, produttrice di radio, televisori, amplificatori, ricevitori amatoriali, apparecchi audio e componentistica elettronica che aveva sede a Milano, in viale Brenta 29.
Nel 1931 iniziò a produrre non solo radioricevitori ma anche, per scelta di John Geloso stesso, gran parte dei componenti elettronici con cui questi erano costruiti, e nel tempo sviluppandone e brevettandone anche molti altri.
Dopo la seconda guerra mondiale, la Geloso si espanse ed ampliò la sua produzione divenendo dal 1950 in poi un vero e proprio punto di riferimento dell’industria nazionale e degli appassionati e hobbysti di elettronica.
source: radiopistoia.com wikipedia
autopsy:
Questo e’ il mio primo modem (Accoppiatore Acustico) veniva venduto per il Commodore PET ma si poteva utilizzare anche sul Commodore 64 collegandolo prima ad una interfaccia IEEE488 venduta separatamente.
Descrizione:
- Origine: USA
- Piu’ venduto: Usa
- Rarita’: Abbastanza Raro.
- Anno: 1979-1983
I primissimi modelli di modem non venivano connessi alla linea telefonica tramite doppino telefonico, bensi’ erano dotati di un’apparecchiatura supplementare nella quale si inseriva la cornetta telefonica: l’accoppiatore telefonico. era composto da due cavita’, in una era presente un microfono (per ospitare la parte superiore della cornetta) e nell’altra un piccolo altoparlante (per ospitare la parte inferiore della cornetta).
Autopsy:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
La progettazione dell’Intellivision iniziò dal 1978, ad opera di Mattel Electronics, il nome della sezione dell’azienda dedicata ai giochi elettronici.
Una prima commercializzazione avvenne nel 1979, in California, con una disponibilità di quattro giochi, tutti prodotti dalla APH Technological Consulting. Nel 1980 fu estesa in tutto il territorio statuinitense ad un prezzo indicativo di 299$ ed un gioco incluso (Las Vegas Poker & Blackjack).
Venne prodotta una campagna pubblicitaria comparativa, con la partecipazione di George Plimpton, che attaccava senza riguardi le capacità dell’Atari 2600.
Autopsy:
da Wikipedia:
Neo-Geo è il nome della tecnologia sulla quale sono basate la scheda arcade NeoGeo Multi Video System (MVS abbreviato) e la console casalinga NeoGeo Advanced Entertainment System.
Il nome ha un significato ben preciso, ovvero nuovo mondo riferito al fatto di poter contare su cabinati più economici e configurabili più facilmente per quel che riguarda il sistema MVS, mentre l’AES rappresentava il primo sistema casalingo in grado di portare l’esperienza delle sale giochi in casa senza nessun compromesso. L’AES era il sistema casalingo più potente dell’epoca, ma per via del suo costo eccessivo venne soprannominato la “limousine”.
Il NeoGeo è anche il sistema videoludico più longevo della storia, è stato messo in commercio nel 1990 e venne abbandonato solo nel 2004. Le saghe videoludiche più importanti del NeoGeo sono Metal Slug, The King of Fighters, Samurai Shodown, Fatal Fury, Art of Fighting, The Last Blade
source: wikipedia
Unboxing:
dalla Homepage di Universe Bios:
Il Bios Universe per NeoGeo funziona su hardware AES o MVS, questo bios include nuove funzionalita’ alla nostra Console, per esempio: cambiare paese o regione, modalita’ Console o Arcade, un Jukebox per ascoltare le musiche che accompagnano i nostri giochi..ect.ect..
Per conoscere tutte le funzionalita’ vi consiglio di visitare il sito ufficiale.
source: unibios.free.fr
Descrizione:
- Commodore VIC-20 Generation Two
- Commodore VIC-20 Generation One (Pet Function key style)
- Commodore VC-20 (Pet Function key style)
- Commodore 64 Generation One (Pet Function key style)
- Commodore 64 Generation Two (The classic one)
- Commodore 64 G
- Commodore 64 Aldi
- Commodore 16
Tutti i Commodore sono in perfetto stato e funzionanti.
Autopsy:
Description:
- Origine: USA
- Piu’ venduto: Usa/Europe
- Rarita’: Abbastanza raro
- Anno: 1977
from Wikipedia:
Il Commodore 1530 * (C2N) Datassette, è stato un riproduttore di cassette prodotto dalla Commodore per i computer 8-bit home/personal computer PET, VIC-20, e C64.
Il Datassette (senza apparente motivo) fu messo in vendita con due nomi diversi: sia come “C2N DATASETTE UNIT Model 1530″ che come “1530 DATASSETTE UNIT Model C2N”, generando confusione su quale fosse la sua forma corretta (una o due S).
Il Datassette conteneva internamente un convertitore analogico/digitale e un filtro audio per convertire le informazioni digitali del computer in segnali analogici sotto forma di suoni e viceversa (funzionamento analogo a quello di un modem con la linea telefonica). La connessione al computer avveniva tramite un connettore proprietario mini-DIN. L’assenza di segnali audio registrabili in questa interfaccia rendeva il Datassette e i suoi cloni i soli usabili con le macchine Commodore, prima che i convertitori rendessero possibile l’uso degli ordinari registratori di cassette.
source: wikipedia
Autopsy:
Descrizione:
- Origine: USA
- Piu’ venduto: Germany
- Rarita’: Abbastanza raro
- Anno: 1981
da Wikipedia:
Il VIC 20 è il nome di un modello di home computer prodotto da Commodore a partire dal 1980; con l’aspetto di una tastiera, fu commercializzato come computer per la famiglia e per il gioco. Ebbe un grande successo di vendite, subissato solo dal successivo Commodore 64.
L’hardware è basato sul processore MOS 6502, con una memoria ROM di circa 20kB contenente sistema operativo e BASIC 2.0, memoria RAM di 5 kB, di cui 3.5kB disponibili per la programmazione in BASIC.
Prodotto da Commodore a partire dal 1980, con l’aspetto di una tastiera, come il successivo Commodore 64, fu soprannominato “the friendly computer”, il computer amico e commercializzato come computer per la famiglia, per la casa, per il gioco, ad un prezzo relativamente contenuto, meno di 300$.
In Germania il nome fu cambiato in VC-20 per lanciare la macchina come “Volks Computer” (computer popolare). Nato da un progetto interno destinato a mostrare che un piccolo computer poteva avere mercato, venne commercializzato inizialmente nella versione giapponese VIC-1001.
source: wikipedia
Recent Comments