SD2PET Future – SD Card Storage for the Commodore PET
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’Ultimate-64 di Gideon.
Differences with previous release V1.20:
Bug fixes:
Download:
source: ultimate64.com
ARM2SID SIDs & SFX Sound Expander (OPL FM synthesis) emulator
Nobomi ci stupisce ancora con l’ARM2SID il nuovo “emulatore” del chip audio SID (fino a 3 contemporaneamente) del Commodore 64/128 e SFX Sound Expander ( OPL FM).
Il formato dell’ARMSID e’ DIP28 ed e’ assolutamente identico al chip originale e dunque si adatta perfettamente a tutte le situazioni.
La qualita’ audio e’ veramente buona sia per l’emulazione SFX Sound Expander (OPL FM) che per il SID.
Inoltre e’ possibile aggiungere un secondo socket come secondo SID se si dispone di un’adattatore Stereo/U64/Reloaded oppure collegare i cavi direttamente al Computer.
Maggiori informazioni le trovate sul sito di Nobomi e di RETROCOMP.cz
Galleria:
Video:
Bitt-Boy/LDK Game/8BCrat RestroStone my Open Source Retro Gaming Handhelds.
Sono sempre stato affascinato da queste piccole console portatili di ultima generazione sopratutto per il costo contenuto ad esclusione del RetroStone che ha un prezzo maggiore.
Queste piccole console arrivano ad emulare discretamente bene la maggior parte dei giochi per console e computer e vengono supportate da un’attiva comunita’ di appassionati.
Non mi sembrava il caso di fare la centesima recensione di queste consoles portatili, vi lascio con le specifiche Tecniche di ogni consoles e alcuni utili link.
LDK Game Retro Gaming Handheld Technical Details:
Processor: JZ4760 Dual-Core 64Bit 528Mhz
Software Functions: Retro Gaming Emulation, Audio/Video Playback, Audio Recorder, E-Book
Pre-Installed Emulators: CPS1, CPS2, Neo-Geo, Megadrive / Genesis, Sega Master System, GameGear and so on.
Display: 2.6″ Inch Color Display (IPS) Adjustable screen brightness
Video Playback: Supports the following formats: RM, RMVB, AVI, MKV, WMV, VOB, MOV, FLV, ASF, DAT, MP4, 3GP, MPG, MPEG
RAM: 128MB DDR2
Storage: 16GB Fast-Accessing Storage
Storage Expansion: Micro SD Card Slot (For up-to 32GB)
Speakers: High Quality – Built IN
Audio Playback: Supports the following formats: APE, MP3, WMA, DRM WMA, OGG, APE, FLAC, WAV, AAC (Including: AAC-LC/AAC HE/AAC+V1/V2)
Audio Recording: Supports Audio Recording in .WAV (High Quality)
I/O: RCA Component for TV Output, 3.5mm Headphone Jack, Micro USB Port, Micro SD Card/TF Card Slot
Languages: English
Battery: Li-Ion BL-5B 1020mAh Built-in
Product Dimensions: 7.60 x 8.80 x 1.70 cm / 2.99 x 3.46 x 0.67 inches
Product Weight: 120gr / 0.26lb
Package Dimensions: 12 x 12 x 5.5 cm / 4.70 x 4.70 x 2.16 inches
Package Weight: 220gr / 0.48lb
Link:
Bitt-Boy (v3/v3.5) OpenDingux Retro Gaming Handheld Technical Details:
Processor: ALLWINNER F1C500S 408Mhz~900MHz
Software Functions: Retro Gaming Emulation, Audio/Video Playback, Audio Recorder, E-Book
Pre-Installed Emulators: CPS1, CPS2, Neo-Geo, Megadrive / Genesis, Sega Master System, GameGear and so on.
Display: 2.5″ Inch Color Display (IPS) Adjustable screen brightness with a tempered glass protector for the screen will effectively reduce the problem of screen scratching.
Video Playback: Supports the following formats: RM, RMVB, AVI, MKV, WMV, VOB, MOV, FLV, ASF, DAT, MP4, 3GP, MPG, MPEG
RAM: 32MB DDR2
Material: ABS
Memory card type: Micro SD
Storage: 8GB
Speakers: High Quality – Built IN
Audio Playback: Supports the following formats: APE, MP3, WMA, DRM WMA, OGG, APE, FLAC, WAV, AAC (Including: AAC-LC/AAC HE/AAC+V1/V2)
Audio Recording: Supports Audio Recording in .WAV (High Quality)
I/O: RCA Component for TV Output, 3.5mm Headphone Jack, Micro USB Port, Micro SD Card/TF Card Slot
Extra: Support vibration on games.
Fix: ghostkey problem fixed.
Battery: 700mAh lithium battery
Languages: English
Battery lasts 3–4 hours
Dimensions: 2.6 x 3.8 x 0.5 in (6.8 x 9.9 x 1.3 cm)
Link:
8BCrat RestroStone:
Processor: ALLWINNER H3 Quad-Core 64Bit @ 1.2Ghz
RAM: 1GB DDR3
Power: DC 5V @ 3A, 3000mAh 3.7V Li-Ion battery, energysquare
LCD: WidthxHeight (3.5″ X:Y)
Video Output: HDMI (Type A/B/C – full/mini/micro), VGA
Audio Output: 3.5mm headphone plug, HDMI, SPDIF, internal stereo speakers, internal speaker
Network 100Mbps Ethernet (Manufacturer device)
Memory card type: Micro SD
USB: 4x USB2.0 Host
Dimensions: 130 x 90 x 25mm
Link:
Gallery:
Robotron 2084 (TI-99/4a) – Cartridge by Fabrizio Corpetti [FACELE.EU]
Ringrazio Fabrizio Corpetti [FACELE.EU] per avermi fatto avere tramite Ciro Barile [TI99IUC.IT] la versione del PCB assemblato della cartuccia Robotron 2084 per TI-99/4a.
Come scrive Ciro, questa cartuccia non e’ mai stata commercializzata dalla AtariSoft, l’unica cosa che si puo’ trovare in rete e’ il DUMP della ROM.
Galleria:
La nuova versione della PenUltimate+ cartridge anche se apparentemente sembra identica alla versione precedente non lo e’ perche’ sono state fatte delle modifiche e un aggiornamento software per il supporto del software Diagnostico DeadTest+.
Tutte le cartridge prodotte da Dicembre 2018 includono il supporto del software diagnostico DeadTest+
Il software Diagnostico DeadTest+ puo’ essere eseguito tramite menu oppure mantenendo premuto il tasto di reset per 10 secondi all’accensione.
Rispetto alla prima versione la Penultimate+ include ancora più ROM (70+) e una nuovissima interfaccia utente.
Sono stati inclusi alcuni giochi di tfw8b (The Future Was 8Bit) tra cui Cheese & Onion, RodMan, Pentagorat (Easier edition) e molti altri.
Naturalmente la PenUltimate+ cartridge resta la miglior Ram Pack per il VIC-20, la RAM di espansione da 3-35k può essere selezionata direttamente dal menu.
Ringrazio Dave Curran di Tynemouth Software e tfw8b (The Future Was 8Bit)
Gallery:
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Nuovo aggiornamento firmware per l’fpgaSID è stato rilasciato da andi6510.
Di seguito il changelog preso direttamente dal sito.
Main changes:
New Features:
Note:
Download: fpgaSID Firmware ver. 0A (942)
source: fpgasid.de
Nobomi ha fatto un nuova versione dello stampato dell’ARMSiD che pero’ ha le stesse caratteristiche hardware della versione precedente.
E’ stato inoltre rilasciato da Nobomi un nuovo aggiornamento firmware per l’ARMSiD.
Qui di seguito il changelog preso direttamente dal sito.
Differences between FW 2.8 and previous version:
Gallery:
Download: ARMSiD v2.8 (17/2/2019) (1005)
source: dzi.n.cz/8bit/armsid
Progetto nato nel 2017 per il mio SX-64++
Ho voluto migliorare lo schema elettrico e fare il PCB (la versione precedente era su basetta millefori).
Inoltre ho aggiunto delle funzionalità che mi serviranno quando installero l’FPGASID nell’SX-64++ e come la versione precedente il sidSwitcher si integra perfettamente con l’Overlay-64 e il Keyman-64.
Questo circuito non e’ in vendita. Schema elettrico, Gerber e Atmel hex saranno disponibili presto per il Download.
P.S: Questo progetto puo’ anche essere utilizzato come semplice DEVIATORE (SPDT) di segnali audio analogici. 2 INGRESSI e 1 USCITA.
Funzionamento:
Schematics: (Prototipo e Finale):
Le foto che seguono sono della prima versione , seconda versione enhanced, prototipo breadboard e pcb.
La strip LED RGB (APA102C) e’ una features che e’ stata aggiunta a partire dalla versione del firmware V1.0D, questa versione del firmware e’ prossima al rilascio.
Nelle foto si possono vedere due modelli diversi di KIT per il fissaggio tastiera e accessori, nNelle prime 7 foto (case trasparente) ho utilizzato il KIT venduto da PixelWizard.eu e nelle seguenti 10 foto (case stile SX-64) ho utilizzato il kit venduto da corei64.com
Ambedue i KIT fanno il loro lavoro e si integrano perfettamente con il case.
Solo una nota, ma e’ stato un mio errore, non ho letto bene la descrizione scritta sul sito, il kit venduto da corei64.com non e’ compatibile con la motherboard U64 v1.0 perche’ c’e’ l’adattatore tastiera, ho risolto abbastanza facilmnete tagliando un pezzo di plastica del supporto tastiera lato DX.
I due adesivi ULTIMATE 64 personalizzati con il proprio S/N e il Case C64C stile SX-64 sono in vendita sul sito PixelWizard.eu.
Il case C64C trasparente non e’ piu’ disponibile e proviene da un vecchia campagna su Kickstarter.
Gallery:
Video:
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Raccolta di vecchie foto del 2017 di un’articolo che volevo pubblicare e che non ho mai scritto e nenche lo faro’ mai.
Dunque riassumo brevemente, la PI2Scart per Raspberry 3B+ funziona molto bene ma bisogna configurare i settaggi video per ogni emulatore.
Ho provato l’uscita SCART RGB con diversi monitor e ha sempre funzionato molto bene anche con il monitor TAXAN Vision EX che non e’ proprio il TOP per la compatibilita’ RGB.
Gallery:
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Questo è l’ultimo batch di iNTY ZOE RGB v2.0. Volevo solo informare gli interessati che sto iniziando il montaggio.
Recent Comments