Ultimate-II+
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia Ultimate-II+ di Gideon. Questa versione del firmware e’ compatibile SOLO con la versione della cartuccia Ultimate-II+
Ultimate-II+ fixes: 3.0c rev 423:
How to update?
Download: Ultimate-II+ Firmware v3.0c rev 423 (1345)
source: facebook.com 1541ultimate.net

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (4368)
source: csdb.dk
Spendendo 4.70 Euro compresa spedizione, direi che questa interfaccia fa il suo sporco lavoro di conversione da digitale ad analogico senza ritardi o artefatti video.
source: ebay.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Aggiornamento fotografico della mia Retro Collezione / Retro Pattume.
Molte cose non sono visibili nelle foto perche’ in posti oscuri o volontariamente nascoste.
Mi sembra di aver accumulato abbastanza “cose” in questi lunghi anni ed e’ arrivato il momento di meditare su cosa fare e cosa non fare, sicuramente non vendere o donare ma neanche continuare ad accumulare a questo ritmo, difatti da alcuni mesi mi sto muovendo solo sulle riparazioni e modding e devo dire che mi sento molto meglio.
Photo Gallery:

Ikari ha rilasciato il nuovo firmware per la SD2Snes la Flash Cartridge per Super Nintendo/Famicom. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.
Changelog:
Download:
source: sd2snes.de
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

E’ stata confermata la data della 13th edizione dell’X Demo Party che si terra’ nella citta’ di Someren / Netherlands dal 28 al 30 Ottobre 2016. Competizioni: C64 Demo, C64 Music e C64 Graphics.
source: x-2016 homepage

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (3765)
source: csdb.dk
L’Apple I (conosciuto anche come Apple-1) è stato il primo computer prodotto dalla Apple Computer (oggi semplicemente Apple) e uno dei primi microcomputer personali della storia.
L’Apple I rappresenta il primo di una lunga serie di computer commercializzati da quella che oggi è una delle maggiori aziende informatiche del pianeta. Concepito e progettato da Steve Wozniak, l’Apple I fu presentato nell’aprile 1976 all’Homebrew Computer Club di Palo Alto e fu commercializzato dal luglio 1976 all’agosto 1977 inizialmente al costo di 666,66 dollari, per una produzione complessiva di circa 200 esemplari.
—————————————————————————————————————————————————
Apple 1 (Mimeo / Mike Willegal Clone) assemblato per un caro amico; Paolo Cognetti.
Ringrazio per il supporto tecnico e morale: Piero Todorovich e Alessandro Polito.
Ringrazio inoltre per alcuni componenti elettronici: Gabriele Molesto Zaverio del Museo Dell’informatica Funzionante, Piero Todorovich.
Ho avuto diversi problemi nel far funzionare questo clone dell’Apple 1, cerchero’ molto brevemente di descriverli qui di seguito e allego anche delle foto delle fasi del montaggio.
Foto delle fasi del montaggio:
Video:
SpartaDOS X (o SpartaDOS 4.0) è un sistema operativo per i computer Atari 8-bit, questo sistema operativo assomiglia all’MS-DOS ed ‘stato sviluppato e venduto da ICD Inc. nel 1987-1993.
Dieci anni più tardi il sistema operativo SpartaDOS X e’ diventato abandonware, approfittando di questo evento un gruppo di sviluppatori appassionati di retro-computer, in fattispecie di Atari 8-bit, hanno ripreso in mano il codice aggiungendo numerose migliorie e risolvendo molti bug che erano stati identificati tempo addietro.
Highlights:
Please read the release notes (the whatsnew.txt file) for full information.
The new SpartaDOS X 4.48 runs on the following hardware platforms:
(*) – includes MAN on-line help
(**) – also use with Incognito board and Turbo Freezer 2011
(***) – use with Freezer ROM only
Dowload: SpartaDOS X 4.48 with Toolkit (1559)
source: sdx.atari8.info wikipedia
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News numero #59 (985)
source: jurassicnews.com

Di seguito il post dell’autore scritto nel forum di Atariage.
A new firmware and flashtool is availible for Sys-Check V2 series.
The new flashtool now supports both Sys-Check PCBs equipped with a SST39SF010A flash chip (V2.1 and V2.2). When you start the flashtool, it will ask you which version you have. To be absolutely sure, the flashtool shows a simplified graphic view of both versions. I think, everybody can handle it :)
Of course the flashtool (and all other documents) are written in german and english.
Also there´s a new firmware V1.4 out. This firmware can be used with ALL Sys-Check versions – also with the old V2.0 (without flash). Owners of the V2.0 must burn the 16 KB firmware image into a 27128 EPROM. All other please use the flashtool to update their Sys-Check.
V1.4 has this minor changes:
Download: Sys-Check Firmware & Tools v2.2 (1233)
source: atariage.com
Recent Comments